
Cominciamo il nostro primo giorno a Roma esplorando il Centro Storico. Iniziamo la giornata con una passeggiata in Piazza Navona, dove si possono ammirare le meravigliose fontane barocche di Bernini.
Proseguiamo il nostro tour verso il Pantheon, uno degli edifici antichi meglio conservati di Roma. Qui potrete ammirare la cupola perfettamente circolare, che è stata un'impresa architettonica fenomenale, per gli antichi architetti romani dell'epoca, difatti con i suoi 43,44 m di diametro interno, è la più grande opera, mai costruita in calcestruzzo non armato.

Dopo il Pantheon, ci dirigiamo verso il cuore di Roma, il Colosseo, conosciuto anche come Anfiteatro Flavio . Ammiriamo l'imponente anfiteatro romano e scopriamo la storia dietro questa struttura iconica. La nostra erudita guida ci racconterà le storie degli antichi gladiatori che si esibivano qui e ci mostrerà i luoghi dove avvenivano le battaglie.

Dopo il Colosseo, ci dirigiamo verso il quartiere di Trastevere, dove ci aspetta una vera e propria esperienza culinaria italiana. La trattoria locale serve piatti autentici e gustosi della cucina romana, e ci godiamo un pranzo delizioso. Pranzando qui, incontriamo anche persone simpatiche e cordiali, che ci fanno sentire come se fossimo in famiglia.
Dopo il pranzo, ci dirigiamo verso il Vaticano, dove visitiamo la Città del Vaticano e la Basilica di San Pietro. La guida ci porta attraverso le sale e le opere d'arte più importanti della Città del Vaticano, raccontandoci la storia e la cultura che le circondano.

Giorno 2: Scoprire i Tesori Nascosti di Roma
Il secondo giorno inizia con una passeggiata nel quartiere di Monti, il rione più esteso della Capitale, in una zona collinare che comprende tre dei sette colli: l'Esquilino, il Viminale, e parte del Quirinale; dove si trovano i migliori negozi di antiquariato e gli atelier di designer italiani ,è una zona piena zeppa di trattorie e bar . Qui si può anche trovare un caffè tipico locale, dove sorseggiare un caffè espresso autentico.

Proseguiamo il nostro tour verso il Palazzo del Quirinale, la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana. Attraversiamo i giardini del palazzo e ci godiamo la vista panoramica di Roma. Difronte al Palazzo troverete le Scuderie del Quirinale, dove nelle sale vengono ospitate mostre tematiche sulle opere pittoriche dei maestri Rinascimentali.

Dopo il Palazzo del Quirinale, ci dirigiamo verso l'Appia Antica, una delle strade più antiche di Roma. Questa strada era un'importante via di comunicazione durante l'Impero Romano ed è ancora piena di rovine antiche e di monumenti storici. Camminando qui, ci sentiamo immersi nella storia di Roma.

La nostra ultima tappa è la Fontana di Trevi, dove ci godiamo un po' di relax e gettiamo una moneta per esprimere un desiderio. La fontana è una delle più iconiche di Roma e la sua bellezza è veramente incredibile.