Se stai pianificando un viaggio a Palermo e hai solo due giorni per visitare la città, non preoccuparti, abbiamo preparato un itinerario dettagliato per farti scoprire tutte le bellezze di questa splendida città siciliana.
Giorno 1
Mercato della Vucciria
Inizia la tua avventura a Palermo al mercato della Vucciria, situato nel centro storico della città. Qui potrai assaporare i sapori e gli odori dell'autentica cucina siciliana, mentre scopri i prodotti locali. Il mercato è stato fondato nel XVIII secolo ed è diventato un luogo di ritrovo per gli abitanti del quartiere.
Cattedrale di Palermo
Dopo aver esplorato il mercato della Vucciria, dirigiti verso la cattedrale di Palermo, uno dei simboli della città. La cattedrale fu costruita nel XII secolo e presenta uno stile architettonico unico che mescola elementi di varie culture, tra cui quella araba, normanna e gotica. All'interno della cattedrale, potrai ammirare il Tesoro della Cattedrale, che contiene importanti opere d'arte sacra.
Palazzo dei Normanni
Prosegui il tuo itinerario visitando il Palazzo dei Normanni, un altro simbolo di Palermo. Il palazzo fu costruito nel IX secolo come fortezza araba e fu successivamente ampliato e modificato dai normanni. Oggi, ospita il Parlamento siciliano e la Cappella Palatina, un esempio straordinario di arte e architettura normanna.
Giorno 2
Galleria d'arte Renato Guttuso
Inizia il tuo secondo giorno a Palermo visitando la Galleria d'arte Renato Guttuso, dedicata alle opere del celebre pittore siciliano. La galleria si trova all'interno di Palazzo Bellomo, un edificio medievale situato nel centro storico di Palermo. Qui potrai ammirare opere come "I funerali di Togliatti" e "Il ponte dei sospiri".
Monreale
Dopo aver visitato la Galleria d'arte Renato Guttuso, dirigiti verso Monreale, un'incantevole cittadina situata a circa 8 km da Palermo. Qui potrai ammirare la celebre Cattedrale di Monreale, un esempio straordinario di architettura normanna, conosciuta per i suoi splendidi mosaici d'oro.
Pasticceria Cappello
Termina il tuo itinerario a Palermo visitando la pasticceria Cappello, una rinomata pasticceria della città. Qui potrai assaporare la deliziosa cassata siciliana, un dolce tipico della regione, fatto con ricotta, frutta candita e pan di Spagna.
Conclusioni
Con questo itinerario completo, avrai l'opportunità di scoprire tutte le bellezze di Palermo.
Mappa del percorso: