Benvenuti a Scicli, una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata nel cuore della Val di Noto, patrimonio dell'UNESCO, Scicli è una destinazione ideale per tutti coloro che desiderano immergersi nella bellezza della Sicilia. In questo articolo, esploreremo cosa vedere e cosa fare a Scicli, con suggerimenti su come godersi al meglio questa splendida città.
barca bianca sul mare blu vicino alla montagna rocciosa grigia - Photo by Elena Dimaki
Introduzione:
Creta è la più grande isola della Grecia e la quinta più grande del Mediterraneo. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua antica cultura e le sue spiagge incantevoli, Creta è un luogo che non può mancare nella lista dei viaggi da fare almeno una volta nella vita. In questo articolo, ci addentreremo nella bellezza dell'isola e vi guideremo alla scoperta dei luoghi più affascinanti.
Tra gli artisti e scrittori dell'Ottocento e Novecento che hanno dipinto e decandato i paesaggi e le bellezze naturali della Riviera Ligure, includono il pittore Telemaco Signorini, il poeta Eugenio Montale, e i pittori: Antonio Discovolo e Renato Birolli.
Signorini, uno dei maggiori esponenti dei Macchiaioli, scoprì Riomaggiore nel 1860 e ne rimase affascinato, realizzando numerosi dipinti che ritraggono il borgo.
Montale dedicò alcune delle sue liriche a Monterosso al Mare, dove trascorse alcuni periodi della sua vita, mentre Discovolo utilizzò una tecnica luminosa e vibrante per dipingere le Cinque Terre. Infine, Birolli si ispirò ai colori e alle forme della zona per le sue opere astratte.
Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di uno dei posti più incredibili che ho visitato recentemente: il parco archeologico di Paestum e Velia. Questo parco è uno dei due siti UNESCO patrimonio dell'umanità che lo compongono e rappresenta una fusione perfetta tra storia, cultura e bellezza.